TERMINI
COPERTA CONDIZIONI
Termini e condizioni di vendita, consegna e pagamento
- Generale
1.1. Le nostre Condizioni Generali di Vendita, Consegna e Pagamento (di seguito abbreviate come "VLZ") si applicano a tutti gli ordini attuali e futuri del partner contrattuale di merci con noi e alla consegna, alla consegna e al pagamento di tali merci, se non espressamente concordato diversamente.
1.2. I termini e le condizioni del partner contrattuale che contraddicono la nostra VLZ non si applicano ai negozi giuridici conclusi con quest'ultimo. Allo stesso tempo, ci opponiamo espressamente a quanto segue con riferimento al punto 1.1 della presente VLZ.
1.3. Se non ci avvaliamo dei diritti che ci spettano in un singolo caso, ciò non implica una rinuncia a tali diritti per il futuro.
1.4. La vendita sarà effettuata esclusivamente a imprenditori ai sensi del § 14 del Codice Civile tedesco (BGB) e a società di capitali e fondazioni di diritto pubblico. Con la sua nomina, il partner contrattuale dichiara di essere un imprenditore o che la transazione viene effettuata per un ente pubblico o per tali beni di fondazione.
- Conclusione
2.1. Le nostre offerte non sono vincolanti.
2.2. Il contratto si conclude con la nostra conferma dell'ordine mediante comunicazione a distanza ai sensi del § 312b BGB (accettazione) o con la consegna entro tre settimane dalla data di ricevimento dell'ordine.
2.3. L'oggetto del contratto è esclusivamente il prodotto venduto con le proprietà e le caratteristiche, nonché l'uso previsto, in conformità con la descrizione del prodotto da noi fornita. Tutte le informazioni su dimensioni, pesi, descrizioni e illustrazioni contenute in cataloghi, altre descrizioni di prodotti o documenti, anche in forma elettronica, relativi alla merce o alle nostre offerte, servono solo a descrivere i prodotti e non devono essere intese come un'indicazione di qualità, come un'assicurazione di qualità, come un'assicurazione di un bene o come una prestazione di garanzia. Altre proprietà e/o caratteristiche più estese o uno scopo di utilizzo oltre a ciò richiedono la nostra espressa conferma.
2.4. Si riserva l'autoconsegna tempestiva e corretta.
2.5. Per ordini con un valore inferiore a 50,00 euro per indirizzo di consegna, addebiteremo un supplemento di 15,00 euro per piccole quantità. Il valore della merce è il prezzo puro dell'articolo senza spese di spedizione. Questo supplemento sarà indicato separatamente nella fattura.
- Prezzi
3.1. La vendita dei nostri prodotti avviene esclusivamente dalla sede legale dell'azienda in conformità con la rete applicabile
Prezzi più IVA, se non diversamente concordato con noi per iscritto o per iscritto.
3.2. I prezzi da noi confermati sono validi solo al momento dell'accettazione della quantità di merce confermata.
3.3. In caso di transazioni con imprenditori, si applicano generalmente i prezzi di listino validi il giorno della consegna.
3.4. In caso di transazioni con imprenditori, abbiamo il diritto di modificare i prezzi se le condizioni relative al prezzo concordato sono cambiate o se il fornitore ha successivamente aumentato i suoi prezzi in modo giustificato.
3.5. Addebitiamo l'imballaggio al prezzo di costo, ma non lo riprendiamo.
- Consegna e assunzione del rischio
4.1. Sono consentite consegne parziali.
4.2. I termini di consegna o le date di consegna non sono vincolanti e sono sempre prevedibili, anche se ciò non è espressamente indicato. Un reclamo alla consegna entro il più tardi
non esiste. Saremo in ritardo con la consegna solo se riceviamo un sollecito scritto dal partner contrattuale e fissiamo un termine ragionevole. Sono esclusi altri diritti del contraente diversi dal recesso dopo un termine ragionevole, in particolare le richieste di risarcimento dei danni causati dal ritardo, a meno che il mancato rispetto del termine stabilito per noi non sia stato causato da grave negligenza o dolo da parte nostra.
4.3. La consegna nell'area di consegna viene effettuata da un'azienda da noi incaricata. Il rischio passa al partner contrattuale, anche se la consegna è in porto franco, non appena abbiamo consegnato l'articolo all'azienda incaricata per la consegna. Lo stesso vale in caso di consegna da parte nostra. Anche le consegne di ritorno vengono effettuate a rischio e a spese del partner contrattuale.
4.4. Se la parte contraente ci ha fornito istruzioni speciali in merito alle modalità di spedizione e noi ci dissociamo da esse senza motivo urgente, saremo responsabili nei confronti della parte contraente per i danni che ne derivano.
4.5. Se spediamo la merce a terzi su richiesta della parte contraente, i rischi del trasporto e il rischio di una consegna tempestiva sono a carico della parte contraente anche se il trasporto al luogo di consegna della parte contraente sarebbe franco destino.
4.6. La stipula dell'assicurazione, in particolare dell'assicurazione di trasporto, è a carico del partner contrattuale. Su richiesta scritta e a spese del cliente, assicuriamo la merce contro i danni da trasporto.
4.7. Selezioniamo l'imballaggio, il metodo di spedizione e il percorso a nostra discrezione.
4.8. In caso di violazione degli obblighi per negligenza minima da parte nostra o dei nostri ausiliari, la nostra responsabilità è limitata in tutti i casi immaginabili al danno prevedibile tipico del contratto.
4.9. In caso di consegne di prodotti con finitura (ad es. emblemi, ricami, loghi aziendali, stampe, ecc.), non si possono contestare consegne eccessive o inferiori fino al 10% dell'edizione ordinata. Non costituiscono un difetto. Viene calcolata la quantità consegnata.
- Ostacoli alle prestazioni
5.1. La stipula del contratto è subordinata alle necessarie licenze di importazione ed esportazione, nonché ad altre autorizzazioni ufficiali necessarie.
5.2. In caso di forza maggiore e in circostanze in cui non abbiamo agito intenzionalmente o per negligenza grave, in particolare nei casi in cui noi stessi non siamo stati riforniti dal nostro fornitore nonostante l'ordine tempestivo, abbiamo il diritto di posticipare la consegna fino alla scadenza di un periodo di tempo ragionevole dopo l'eliminazione dell'impossibilità o dell'incapacità o di recedere dal contratto in tutto o in parte, senza che il nostro partner contrattuale abbia alcun diritto nei nostri confronti. Se l'impedimento dura più di tre mesi, il nostro partner contrattuale ha il diritto di recedere dal contratto per quanto riguarda la parte che non è stata ancora adempiuta dopo aver fissato un ragionevole periodo di tolleranza. Sono escluse ulteriori pretese, in particolare per il risarcimento dei danni, a meno che non siamo responsabili per negligenza grave o dolo.
- Pagamento, scadenza, mora, compensazione, ritenzione
6.1. Le nostre fatture sono esigibili immediatamente e devono essere pagate senza detrazioni entro 30 giorni dalla data della fattura, salvo diverso accordo.
6.2. Se il pagamento viene effettuato entro 10 giorni dalla data della fattura, concederemo uno sconto del 2% se tutte le fatture precedenti sono state saldate.
6.3. L'accettazione del metodo di pagamento scelto dalla Parte Contraente è subordinata ad un
Verifica della solvibilità del partner contrattuale. Abbiamo il diritto di verificare la solvibilità del partner contrattuale prima della consegna e di utilizzare agenzie di credito, come Creditreform, Creditsafe o Schufa, o altre agenzie di credito in Germania o nel paese in cui ha sede il cliente. Utilizziamo anche diversi pool di esperienze di pagamento, come quelli di Creditreform, Bisnode o Creditsafe, mettiamo a disposizione le esperienze di pagamento dei nostri partner contrattuali in questi pool e utilizziamo questi dati anche per controlli della solvibilità e valutazioni del rischio. Se la verifica della solvibilità non porta a un risultato soddisfacente, abbiamo il diritto di effettuare la consegna al partner contrattuale solo dietro pagamento anticipato. Informeremo immediatamente il nostro partner contrattuale. In caso di consegna contro pagamento anticipato, è esclusa l'accettazione della cambiale.
6.4. Non accettiamo cambiali per importi fatturati, assegni solo a scopo di prestazione.
6.5. Il pagamento in contanti è stato effettuato solo il giorno in cui veniamo a conoscenza della possibilità di disporre effettivamente dell'importo. Non siamo responsabili per la presentazione tempestiva degli assegni.
6.6. Il ritardo nel pagamento avviene senza sollecito dopo 30 giorni dal ricevimento della fattura. Fatte salve ulteriori pretese, abbiamo il diritto di addebitare una somma forfettaria di 5,00 euro per ogni sollecito.
6.7. In caso di mora, tutti i crediti in sospeso devono essere pagati immediatamente senza alcuna detrazione.
6.8. Siamo autorizzati ad addebitare interessi di mora del 9% oltre il tasso d'interesse di base.
6.9. Se la parte contraente non paga l'importo della fattura alla scadenza o è in ritardo con l'accettazione della merce, o se gli assegni emessi dalla parte contraente a titolo di pagamento non vengono incassati, o se dopo la presentazione di un'offerta o la conclusione del contratto vengono a conoscenza di altri fatti che mettono in dubbio la solvibilità o la disponibilità al pagamento della parte contraente o di una parte dell'assegno o della cambiale, siamo tenuti a pagare la solvibilità o la disponibilità a pagare della parte contraente o quella di una parte dell'assegno o della cambiale dopo aver fissato un termine di due settimane dopo la presentazione di un termine di due settimane della nostra scelta di recedere dal contratto o di richiedere il risarcimento dei danni invece della prestazione e anche di richiedere il pagamento immediato di tutte le fatture in sospeso.
- Proprietà
7.1. Ci riserviamo la proprietà di tutta la merce da noi consegnata fino al completo pagamento di tutti i crediti derivanti dal rapporto commerciale in futuro, indipendentemente dal motivo giuridico, anche se per determinate consegne viene pagato un prezzo di acquisto. Nel caso di una fattura corrente, la proprietà riservata è considerata una garanzia per il credito a saldo.
7.2. La Parte contraente ha il diritto di disporre della merce nell'esercizio della regolare attività commerciale. Egli ha il diritto e la facoltà di rivendere la merce soggetta a riserva di proprietà solo a condizione che:
– la Parte contraente fa la riserva scritta al suo cliente che il
la proprietà viene trasferita al suo cliente solo dopo il pagamento completo a noi, e
– gli importi riscossi vengono tenuti in custodia e versati a noi immediatamente. Già con questo
Il nostro partner contrattuale riconosce il suo diritto derivante dalla rivendita della merce soggetta a riserva di proprietà nei confronti
clienti a noi. Accettiamo questo incarico ora.
7.3. Fintanto che il partner contrattuale adempie al suo obbligo di pagamento nei nostri confronti, è autorizzato a riscuotere in anticipo i crediti a noi ceduti. Tuttavia, questo diritto di riscossione può essere revocato in qualsiasi momento senza indicarne i motivi.
7.4. Su nostra richiesta, la Parte contraente è tenuta a nominare i propri debitori e a comunicare i crediti a cui ha diritto.
7.5. Ci riserviamo il diritto di richiedere l'immediata restituzione della nostra merce in caso di ritardo nel pagamento o nella data di scadenza. Il partner contrattuale è tenuto a conservare la merce soggetta a riserva di proprietà separatamente dalle altre merci, a contrassegnare la nostra proprietà e ad astenersi da qualsiasi cessione. Su nostra richiesta, egli è tenuto a disfarsi immediatamente di qualsiasi bene soggetto a riserva di proprietà in suo possesso. Il nostro partner contrattuale è inoltre tenuto a informarci immediatamente per iscritto o per testo di qualsiasi pignoramento della nostra proprietà o di qualsiasi altra lesione della nostra proprietà e/o dei nostri diritti di pretesa.
7.6. Ci riserviamo il diritto di disporre della merce riservata in caso di ritardo nel pagamento da parte del nostro partner contrattuale direttamente e senza previa minaccia di vendita o asta. Ci riserviamo inoltre il diritto di riprendere la merce a nostra disposizione a fronte dell'accredito dell'importo della fattura meno il 30% di risarcimento forfettario. Il partner contrattuale e noi ci riserviamo il diritto di dimostrare un danno minore o maggiore.
7.7. L'esercizio della riserva di proprietà e il sequestro dell'oggetto della fornitura da parte nostra non sono considerati come recesso dal contratto.
7.8. Abbiamo il diritto di richiedere al contraente in qualsiasi momento informazioni sul luogo in cui si trova la merce consegnata, di ispezionare in qualsiasi momento i locali commerciali del contraente allo scopo di verificare tali informazioni e di ispezionare i libri contabili del contraente. Il partner contrattuale ci consente già irrevocabilmente l'accesso ai suoi locali commerciali.
7.9. Se il valore della garanzia a nostra disposizione supera complessivamente il nostro credito di oltre il 20%, siamo obbligati, su richiesta del partner contrattuale, a svincolare la garanzia aggiuntiva, nella misura in cui la riconosciamo.
7.10. Se viene presentata una domanda per l'avvio di una procedura di insolvenza nei confronti del partner contrattuale, abbiamo il diritto di recedere dal contratto di acquisto. Il nostro obbligo di consegna scade e se la consegna è già stata effettuata, il nostro partner contrattuale deve già segnalare la nostra riserva di proprietà e la cessione dei crediti durante la procedura di richiesta.
- Responsabilità per danno da prodotti difettosi
8.1. I nostri prodotti sono prevalentemente prodotti naturali o la loro lavorazione. Se i nostri prodotti sono destinati esclusivamente all'uso professionale (commerciale o industriale) o al settore del tempo libero, possono essere utilizzati solo in questo settore. Non sono adatti per nessun altro uso e non ci assumiamo alcuna responsabilità al riguardo.
8.2. Su richiesta, i nostri partner contrattuali riceveranno tutte le informazioni a nostra disposizione sui prodotti che vendiamo. Se il partner contrattuale desidera vendere i prodotti acquistati da noi nel commercio al dettaglio, deve informarsi in anticipo presso di noi se il commercio al dettaglio dispone di informazioni sull'usabilità illimitata dei prodotti da parte dei consumatori finali. Su richiesta, forniremo al nostro partner contrattuale informazioni complete sull'idoneità dei prodotti.
8.3. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per danni causati dal mancato rispetto degli obblighi di informazione di cui sopra del nostro partner contrattuale.
- Garanzia
9.1. Il destinatario della merce è tenuto a controllarne immediatamente la completezza e il danneggiamento evidente. L'incompletezza e/o il danno evidente devono essere contestati per iscritto o per iscritto entro e non oltre 5 giorni lavorativi dal ricevimento della merce. In caso contrario, la nostra responsabilità decade. In caso di reclami evidenti e tempestivi, nonché in caso di reclami non evidenti e nell'ambito del
periodo di garanzia legale, inizialmente solo i diritti regolati di seguito. Questa disposizione non pregiudica l'attribuzione dell'onere della prova per l'esistenza di un difetto.
9.2. Con la negoziazione delle denunce di vizi, non rinunciamo all'obiezione che la denuncia dei difetti non sia stata tempestiva o insufficiente.
9.3. Se la merce consegnata è stata modificata in qualsiasi modo, tutti i diritti di garanzia decadono, a meno che la modifica non sia dovuta esclusivamente all'uso contrattuale della merce. Il partner contrattuale si assume il rischio che in questi casi di successiva modifica della merce, ad esempio mediante stampa e/o ricamo, qualsiasi certificazione perda la sua validità.
9.4. Piccole deviazioni consuete o tecnicamente inevitabili per quanto riguarda l'assortimento, la qualità, il colore, la larghezza, il peso, l'equipaggiamento o il design della merce non costituiscono un diritto di garanzia.
9.5. Se la denuncia dei difetti è giustificata, procederemo, a nostra discrezione, alla rettifica o alla successiva consegna di un articolo privo di difetti (adempimento successivo) entro un periodo di tempo ragionevole. Se l'adempimento successivo non va a buon fine o se non ci si può ragionevolmente aspettare che eseguiamo l'adempimento successivo, il partner contrattuale ha il diritto di recedere dal contratto allo stesso modo in cui lo facciamo noi. Sono escluse richieste di risarcimento danni e/o di rimborso spese, a meno che non siamo responsabili per dolo o colpa grave dovuti al mancato adempimento successivo.
9.6. Il partner contrattuale non ha il diritto di restituirci la merce contestata. Piuttosto, li raccogliamo entro un periodo di tempo ragionevole dopo che il reclamo è stato presentato a nostro rischio e spese. Abbiamo il diritto di esaminare il reclamo in loco. Nel caso in cui questo sia stato riscosso erroneamente, il nostro obbligo di ritiro non si applica. Le spese di viaggio devono essere rimborsate. Se, dopo aver ritirato la merce, durante l'ispezione da parte nostra risulta che la denuncia dei difetti non è giustificata, restituiremo la merce. Abbiamo il diritto di richiedere il pagamento delle spese di trasporto da noi sostenute per la restituzione e delle spese della nuova consegna prima della consegna di ritorno. Per la revisione e l'elaborazione della denuncia dei difetti, possiamo richiedere una commissione del 10% del valore netto della merce, ma almeno di 25,00 euro, per cui il nostro partner contrattuale si riserva il diritto di dimostrare un danno minore. Non siamo obbligati a restituire la merce prima che il pagamento sia stato effettuato. Ciò non pregiudica il nostro diritto al pagamento del prezzo di acquisto.
9.7. Sono escluse le richieste di regresso da parte del nostro partner contrattuale (§ 478 BGB) se il nostro partner contrattuale non ha rispettato l'obbligo di presentare un reclamo immediato ai sensi del § 377 HGB o non lo ha rispettato in modo tempestivo.
9.8. Rimborseremo i costi necessari e comprovati per l'adempimento successivo, che il nostro partner contrattuale ha sostenuto a causa delle proprie pretese da parte del suo cliente.
9.9. Se il partner contrattuale ci rispedisce comunque la merce in violazione delle presenti VLZ sulla base di una denuncia dei difetti, abbiamo il diritto di rifiutare l'accettazione della merce. Inoltre, siamo autorizzati a ispezionare la merce in caso di accettazione della stessa. Se risulta che la denuncia dei difetti è ingiustificata, abbiamo il diritto di addebitare i costi dell'ispezione al partner contrattuale oltre ai costi della consegna di ritorno e di far valere la consegna di ritorno dal precedente pagamento di questa fattura - fatti salvi ulteriori reclami - da parte nostra.
- Distribuzione, Diritti d'autore
10.1. Nel caso in cui il nostro partner contrattuale rivenda la merce, si impegna a pubblicizzare i prodotti contrattuali solo in una forma appropriata. Il partner contrattuale è informato che una pubblicità errata relativa all'immobile può portare a diritti di garanzia. Il partner contrattuale si impegna a manlevarci dalle conseguenze di tale pubblicità e a risarcirci per il danno causatoci dalla violazione di questo obbligo.
10.2. L'obbligo di cui sopra non si applica se le immagini e i testi da noi forniti vengono utilizzati per la pubblicità con il nostro esplicito consenso scritto o testuale.
10.3. Siamo titolari dei diritti d'autore e di tutti i diritti d'autore sul materiale pubblicitario da noi fornito, nonché sul nostro catalogo o su parti di esso (in particolare le illustrazioni). Solo con il nostro previo consenso esplicito scritto o testuale il nostro partner contrattuale ha il diritto di utilizzarlo, senza avere diritti autonomi sul materiale pubblicitario. Il consenso da noi fornito può essere revocato da noi in qualsiasi momento e senza indicarne i motivi. In questo caso sono escluse le richieste di risarcimento danni da parte del partner contrattuale.
- Prescrizione
11.1. Tutti i diritti di garanzia del partner contrattuale, comprese le richieste di risarcimento danni e le richieste di rimborso spese, cadono in prescrizione un anno dopo la consegna della merce alla destinazione concordata.
11.2. La presente disposizione non si applica ai reclami derivanti dalla legge sulla responsabilità del prodotto.
- Immagazzinamento dell’informazione
Il partner contrattuale accetta espressamente che possiamo memorizzare ed elaborare i suoi dati per via informatica, nella misura in cui ciò sia necessario per scopi commerciali e consentito nell'ambito della legge federale sulla protezione dei dati.
- Altro
13.1. Tutti i contratti stipulati con il nostro partner contrattuale sono disciplinati esclusivamente dal diritto tedesco, ad esclusione della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di merci.
13.2. Le presenti TC sono valide a partire dalla data di notifica e sostituiscono tutte le TC precedentemente valide. Per i negozi giuridici precedentemente conclusi nell'ambito della precedente VLZ, continua ad applicarsi la precedente VLZ.
13.3. Il luogo di adempimento per la consegna e gli obblighi del partner contrattuale è la nostra sede aziendale.
13.4. Il foro competente per entrambe le parti è, nella misura in cui la controversia si riferisce a un rapporto giuridico ai sensi della presente VLZ, Hannover; il tribunale competente, a seconda dell'importo della controversia, è il tribunale distrettuale di Hannover.
13.5. L'eventuale nullità o inefficacia di una qualsiasi delle disposizioni di cui sopra non pregiudicherà la validità delle restanti disposizioni.
Hannover, 26 gennaio 2024